Perché il Pilates funziona? Non e solo una moda: attraverso una respirazione specifica che si insegna durante le lezioni, ti verranno degli addominali di acciaio! Te lo spiego meglio con qualche nozione di anatomia.
I muscoli addominali sono suddivisibili in due categorie:
I muscoli addominali sono noti più per il loro valoro estetico e meno per il loro ruolo funzionale; in realtà, però, questi muscoli sono deputati a scoprire importanti funzioni, come:
Gli addominali sono tutti elementi pari, alcuni di loro presentano fibre orientate in direzione verticale, altri in direzione trasversale e altri ancora in direzione obliqua.
I muscoli addominali si dispongono a vari livelli: ce ne sono di superficiali e di più profondi.
Uno dei muscoli più importanti è il muscolo trasverso dell'addome il quale gioca un ruolo cruciale non solo nella respirazione, ma anche nella stabilizzazione del tronco e nella postura. Durante l'espirazione si contrae portando le coste medialmente, contribuendo così ad aumentare la pressione intra-addominale. Questo aumento di pressione è essenziale per sostenere la colonna vertebrale durante attività fisiche che richiedono sforzo, come il sollevamento pesi. Dal punto di vista estetico. il muscolo trasverso funge da corsetto naturale. aiutando a mantenere una pancia piatta. Allenarlo correttamente, ad esempio con esercizi di respirazione profonda e contrazione addominale, può migliorare sia la funzionalità che l'aspetto fisico.